Il “Giusto” non ha bisogno di nient’altro!

Ogni situazione o circostanza che viviamo mette alla prova la nostra capacità di compiere scelte, prendere decisioni ed agire.

Quanta più capacità di scelta abbiamo, ossia quanto più margine di libertà ci è concesso, tanto più siamo responsabili delle scelte che assumiamo; se questo margine si riduce anche la nostra capacità di agire automaticamente decresce.

Dalle scelte, dalle decisioni e dalle azioni compiute dall’uomo prende forma il senso della giustizia che, in qualche modo, rappresenta una sorta di misuratore personale del comportamento responsabile rispetto alla realizzazione di ciò che è bene o di ciò che è male. Leggi tutto “Il “Giusto” non ha bisogno di nient’altro!”

Se ti piace, condividi pure...

Sii prudente nelle tue risoluzioni

La Prudenza, assieme alle altre tre Virtù Cardinali: Giustizia, Fortezza e Temperanza, è spesso raffigurata sulle vetrate delle cattedrali, oppure scolpita all’esterno; anche sulla cupola della Chiesa Parrocchiale del SS. Redentore, a Seriate, è rappresentata in un tondo che è qui riportato in copertina.

La Prudenza è un’attitudine mentale, una predisposizione personale nel voler mettere in atto un comportamento che dimostri le buone intenzioni e motivazioni, la buona padronanza del sé e la propria capacità di sostegno altrui. Leggi tutto “Sii prudente nelle tue risoluzioni”

Se ti piace, condividi pure...

Il Cuore, vero luogo del discernimento

“Ascoltate e comprendete bene! Ciò che esce dalla bocca proviene dal cuore. Questo rende impuro l’uomo”.

Gesù con queste parole ci invita a vigilare sulla purezza del cuore e su una vita che unifichi atteggiamenti interiori e comportamenti esteriori.

Tutti noi siamo spesso tentati ad attribuire grande importanza non soltanto ai nostri atteggiamenti esteriori, ma anche a ciò che i nostri sensi percepiscono attraverso l’udito, la vista, il palato, l’olfatto; dobbiamo però fare attenzione ai nostri occhi perché non si lascino ingannare dalle parole false ed alle nostre labbra perché non pronuncino menzogne.

Leggi tutto “Il Cuore, vero luogo del discernimento”

Se ti piace, condividi pure...

“Per sempre”: un segno di speranza

La parola “indissolubile” oggi suona strana e molto spesso anche negativa; associandola oltretutto al matrimonio questo termine spaventa molte persone che scelgono la convivenza piuttosto che unirsi in un legame sentimentale caratterizzato dal “per sempre”.

La cosa che ci può far riflettere (e che è anche un paradosso), è come moltissimi cercano un impiego a tempo indeterminato, ma tanti sono invece spaventati dall’idea di sposarsi a tempo indeterminato!

Nella convivenza c’è un sottinteso inespresso del decidere di “stare insieme” perché si “sta bene insieme”, ma al momento che il benessere di uno viene meno si può decidere di mollare tutto ed andare ognuno per la propria strada; non è così invece nel matrimonio che rappresenta un cammino di speranza, anzi un grande segno di speranza! Leggi tutto ““Per sempre”: un segno di speranza”

Se ti piace, condividi pure...