CIASCUNO VIVE I PROPRI SUCCESSI

Ciascuno vive i propri successi.

Sicuramente implicano sacrificio e determinazione.

Ciascuno secondo le proprie possibilità.

Allora diventa fondamentale scoprire e individuare le proprie possibilità perché da lì arrivano le energie che sono il motore delle capacità da svolgere e delle risorse da investire.

Qui lavoriamo insieme.

La raccomandazione è:

“Celebrare il proprio Successo con le persone care, che accompagnano e a modo loro sostengono”

Se ti piace, condividi pure...

I PASSI OLTRE IL FARMACO

E’ dentro la profondità di certi spazi che e’ possibile scavare per scoprire, recuperare e ritrovare noi stessi.

Succede che il farmaco non serve oppure non basta.
I passi della psicoterapia comportano attese e risposte molto più elevate, significative e risolutive per il benessere interiore che poi riguarda anche il corpo.

Se ti piace, condividi pure...

ASCOLTARE LE PERSONE E’ COME OSSERVARE IL CIELO

Dalla finestra del mio Studio oggi …

verso le 17:15, durante un colloquio, ci siamo fermate perché dalla finestra entrava una luce speciale, di un tramonto speciale.

Ci siamo alzate dalla poltroncina e abbiamo fotografato il nord delle montagne.

Ancora un incanto di colori.

Mi piace associare le trasformazioni del cielo, con le sfumature dei nostri umori.

Ascoltare le persone e’ come osservare un cielo, leggere i suoi racconti ed interpretare ogni dettaglio affinché tutto abbia un senso.Poi e’ ordine nelle consapevolezze ed equilibrio personale, così come la natura che ha i suoi equilibri.

Se ti piace, condividi pure...

CURARE LA DEPRESSIONE

Chi non ha mai provato la depressione, non può capire quanto sia sofferenza e non può comprenderne il dolore profondo e tormentoso purtroppo a volte fino al gesto estremo della ricerca della morte.

È un male oscuro.
È dentro.
È profondo.

Lavoriamo con la persona che ne soffre e con chi le sta accanto mediante la presenza.

Presenza delicata. Rispettosa. Silenziosa ma calda.

Calda di partecipazione e ascolto pulito.

Pochissime parole.

Emozioni da sentire.

È la cura, che certamente comprenderà il farmaco, ma che si completa cosi.

Dentro la storia del sofferente, dentro ai suoi pensieri e alle sfumature di grigio scuro.

Insieme.

In relazione.

Cerchiamo la luce,

ma non la pretendiamo.

Con calma.

Se ti piace, condividi pure...

IL DISTURBO D’ANSIA GENERALIZZATO

𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗯𝗮𝘀𝘁𝗮 𝗹’𝗮𝗻𝘀𝗶𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗺𝗮 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗲 𝗟𝗔 𝗖𝗨𝗥𝗔?

𝘚𝘰𝘯𝘰 𝘢𝘯𝘴𝘪𝘰𝘴𝘰.
𝘚𝘰𝘧𝘧𝘳𝘰 𝘥’𝘢𝘯𝘴𝘪𝘢.
𝘕𝘰𝘯 𝘴𝘵𝘰 𝘮𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘣𝘦𝘯𝘦 𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘤𝘢𝘱𝘪𝘴𝘤𝘰 𝘤𝘰𝘴’𝘩𝘰.
𝘔𝘪 𝘴𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘢𝘨𝘪𝘵𝘢𝘵𝘰.
𝘕𝘰𝘯 𝘥𝘰𝘳𝘮𝘰 𝘣𝘦𝘯𝘦 𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘵𝘵𝘦.
𝘏𝘰 𝘥𝘦𝘪 𝘥𝘪𝘴𝘵𝘶𝘳𝘣𝘪 𝘮𝘢 𝘪𝘭 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘤𝘰 𝘮𝘪 𝘳𝘪𝘧𝘦𝘳𝘪𝘴𝘤𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘦𝘴𝘢𝘮𝘪 𝘷𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘣𝘦𝘯𝘦.
𝘗𝘳𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘭’𝘢𝘯𝘴𝘪𝘰𝘭𝘪𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘮𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘮𝘪 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘢, 𝘦̀ 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘱𝘦𝘨𝘨𝘪𝘰.

Puoi soffrire di un Disturbo d’Ansia generalizzato semplicemente da curare.
Tantissime persone ne soffrono.

Le cause?
Le più svariate,
occorre analizzare insieme la storia.

Genetica? ormonale? da stress? le preoccupazioni? un trauma del passato?

Una cosa è certa:

𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗲 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗴𝗹𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶,

ovvero come mi pongo di fronte alle situazioni della vita?
come affronto?
come guardo le cose che mi si presentano ogni giorno?

il mio sguardo … sono ottimista o tendente al pessimismo?
guardo al mezzo bicchiere pieno o vuoto?

In seduta ne parliamo e proviamo a lavorarci insieme.
Con calma, insieme.

𝗨𝗻𝗮 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝗻𝗼𝗻 𝗯𝗮𝘀𝘁𝗮 𝗹’𝗮𝗻𝘀𝗶𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼, 𝗰𝗵𝗲 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝗿𝗶𝗺𝗲𝗱𝗶𝗼 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗲, 𝗺𝗮 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗟𝗔 𝗖𝗨𝗥𝗔.

Le situazioni credetemi sono veramente tante e tantissimi sono i casi che ascolto e raccolgo al riguardo del DISTURBO D’ANSIA GENERALIZZATO.

Se ti piace, condividi pure...